Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/dev.publygraph.com/httpdocs/var/cache/dev/smarty/compile/theme_ecolife/d2/9e/2a/d29e2a7ee86185edfc40b58a7a0c7130a0fc0853_2.file.cart-detailed-totals.tpl.php on line 94
Cavo portachiavi e supporto per smartphone - Cable cube cod. PF525
Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(/views/templates/hook/posproductcomments-extra.tpl) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/dev.publygraph.com/:/tmp/) in /var/www/vhosts/dev.publygraph.com/httpdocs/classes/module/Module.php on line 2315
Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(/views/templates/hook/tab.tpl) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/dev.publygraph.com/:/tmp/) in /var/www/vhosts/dev.publygraph.com/httpdocs/classes/module/Module.php on line 2315 Recensioni
Cable cube - Cavo portachiavi e supporto per smartphone - cod. PF525
Cavo portachiavi e supporto per smartphone
Cavo da usb a lightning
Cavo da usb a micro-usb
Tecnica di stampa consigliata: serigrafica - tampografica - uv
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dev.publygraph.com/httpdocs/modules/posproductcomments/posproductcomments.php on line 838
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /var/www/vhosts/dev.publygraph.com/httpdocs/modules/posproductcomments/posproductcomments.php on line 853
Warning: file_exists(): open_basedir restriction in effect. File(/views/templates/hook/posproductcomments.tpl) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/dev.publygraph.com/:/tmp/) in /var/www/vhosts/dev.publygraph.com/httpdocs/classes/module/Module.php on line 2315
Portachiavi della linea natura in bambù, con porta smartphone integrato e cordoncino originale. Presentato in un sacchetto individuale con interno in cartone ecologico.
Pratico portachiavi a coltellino con lama in acciaio inox e robusto manico in metallo con dettagli in legno naturale. Presentato in una scatola kraft di design.
Pratico portachiavi raschietto per il ghiaccio realizzato in fibra di grano. Dotato di dentini per affrontare il ghiaccio più duro e di un accessorio per la pulizia. Logo fibra di grano nell'angolo in alto. Presentato singolarmente in un sacchetto di carta kraft.La fibra di grano favorisce l'utilizzo di materie prime naturali, riducendo così le emissioni inquinanti.
Originale portachiavi apribottiglie in alluminio dal design di una bottiglia in una gamma di colori metallizzati brillanti. Appositamente progettato per l'incisione laser.
Portachiavi della linea natura in pelle riciclata. In tonalità marrone, con design circolare e finiture cucite. Incisione del logo pelle riciclata su un lato, con lato opposto liscio per la stampa. Anello in metallo cromato e confezionato in un sacchetto kraft individuale.La pelle riciclata recupera le fibre scartate nei processi di produzione della pelle, riducendo al minimo gli scarti di materiale e contribuendo a ridurre l'impatto ambientale, pur mantenendo le proprietà originali.
Portachiavi gettone della linea natura in fibra di grano. Con moneta rimovibile e anello in metallo cromato.La fibra di grano promuove l'utilizzo di materie prime naturali, riducendo così le emissioni inquinanti.
Portachiavi igienico antibatterico e anti contatto, realizzato in resistente ABS con finitura solida. Appositamente progettato per evitare di toccare con le mani superfici di uso comune (maniglie, interruttori, rubinetti per uso pubblico, bancomat ...). Con punzone per il dito e presentato in una busta individuale, consigliato per la tampografia.I prodotti con trattamenti antibatterici sono in grado di ridurre drasticamente le cariche batteriche presenti sulle superfici dei materiali, grazie all'incorporazione di agenti microbici permanenti statici, altamente efficaci nell'inibire e prevenire la contaminazione batterica.Articolo secondo la norma ISO 22196, che determina l'attività antibatterica in materiali plastici e superfici non porose, che permette di conoscere l'efficacia dell'inibizione microbica che gli additivi hanno sugli oggetti trattati attraverso una valutazione quantitativa